Sentire l’esigenza di una consulenza psicologica può provenire da diverse forme di disagio o anche dal semplice bisogno di comprendere e di comprendersi in situazioni difficili per superare le quali sembra che le risorse possedute non siano sufficienti.
Le consulenze e il colloquio psicologico offrono la possibilità di trovare uno spazio personale nel quale esprimere liberamente emozioni, problematiche, difficoltà o disturbi trovando le modalità per raggiungere uno stato di benessere.
Le modalità di svolgimento della seduta psicologica si diversificano modellandosi sulle caratteristiche del paziente e sulla tipologia del disturbo da affrontare.
Tuttavia ciò che le accomuna è un primo incontro fondato sul colloquio nel quale l’interazione personale contribuisce a delineare il problema e a creare un rapporto di fiducia ed empatia fondamentale per la riuscita dell’intervento.